Aziende “mutanti”: il potere No-Code

Sai che la tua azienda può trasformarsi, evolvere, adattarsi alle sfide del mercato senza dover aspettare mesi di sviluppo o budget milionari? E tutto grazie al potere del No-Code? Non è una rivoluzione, è una mutazione ed è già possibile, oggi, con strumenti che hai già sotto mano.

La Rome Future Week e il concetto di mutazione nell'era digitale

La Rome Future Week 2025 ha scelto una parola chiave semplice ma potente: Mutazioni. Non è un caso. Viviamo in un’epoca dove la capacità di cambiare rapidamente non è più un’opzione, ma una necessità vitale per le imprese, soprattutto per le PMI italiane che rappresentano il 99% del tessuto produttivo nazionale.

Ma cosa significa davvero “mutare” per un’azienda? Non parliamo di stravolgimenti radicali o rivoluzioni dall’oggi al domani. Parliamo di quella capacità, quasi biologica, di adattarsi all’ambiente che cambia, di sviluppare nuove competenze quando servono, di rispondere alle sfide con agilità e creatività. E oggi, questa mutazione passa attraverso due elementi chiave: No-Code e Intelligenza Artificiale.

 

Il No-Code e la democratizzazione dell'innovazione

Ecco il punto di svolta: fino a ieri, per digitalizzare un processo aziendale servivano sviluppatori, consulenti IT, budget importanti e tempi pressoché biblici. Oggi un responsabile marketing può costruirsi da solo un sistema di automazione per gestire i lead. Un HR manager può creare un processo di onboarding completamente in digitale. Un commerciale può automatizzare il follow-up dei clienti.

Come? Attraverso il No-Code Operations, un approccio che sta trasformando il modo stesso di concepire l’innovazione tecnologica nelle aziende. Non servono più competenze tecniche specialistiche: servono idee chiare su cosa si vuole ottenere e la voglia di metterci le mani.

 

HANDS-ON alla Rome Future Week

Il 19 settembre saremo a Roma, ospiti della Rome Future Week, per mostrare concretamente come questa mutazione sia possibile. Nella splendida Location di AB Group metteremo le mani in pasta con due laboratori pratici, che potrebbero “mutare” il tuo modo di vedere la tecnologia.

Primo laboratorio: Strategic Data Storytelling con l’AI

Ti mostreremo come trasformare dati grezzi in decisioni strategiche usando strumenti AI accessibili come Perplexity e Claude. Qui vedremo casi studio e genereremo insieme analisi comparative di mercato, identificheremo trend emergenti per il tuo settore e costruiremo report e presentazioni efficaci. Una vera mutazione nel modo di leggere il tuo business.

Secondo laboratorio: Automazione No-Code in azione

Costruiremo da zero un sistema aziendale reale: un processo di onboarding per nuovi dipendenti. Usando strumenti come Airtable, Make.com e n8n, creeremo interfacce intuitive, automatizzeremo task ripetitivi (eliminando errori e sprechi di tempo) e vedremo come l’AI possa potenziare il tutto. In 45 minuti avrai capito come digitalizzare processi critici con agilità e poche risorse.

 

In partnership si innova meglio

È la prima volta che il team di HANDS-ON va in scena a Roma, per questo abbiamo pensato di unire le forze con Alessandro Colombo e Qode Republic, una realtà che, come noi, democratizza la tecnologia per innovare i processi delle PMI. Alessandro porta con sé un’esperienza unica nel campo dell’automazione e della consulenza strategica per l’innovazione digitale, basta visitare il suo profilo LinkedIn per rendersene conto.

Qode Republic, dal canto suo, è specializzata nell’aiutare le aziende a costruire soluzioni digitali su misura senza la complessità del codice tradizionale. 

Insieme, porteremo esempi concreti di come PMI italiane stiano già usando questi strumenti per:

  • Ridurre di moltissimo il tempo dedicato ad attività ripetitive
  • Migliorare la comunicazione interna attraverso newsletter e podcast automatizzati
  • Gestire lead e prospect con sistemi di scoring intelligenti
  • Creare dashboard interattive per decisioni data-driven

 

Non solo marketing: il No-Code per tutte le funzioni aziendali

Un errore comune è pensare che queste tecnologie servano solo per il marketing. Niente di più sbagliato. Durante il workshop mostreremo applicazioni concrete per:

  • HR: sistemi di onboarding automatizzati, gestione delle ferie, tracciamento delle performance
  • Operations: monitoraggio dei processi, controllo qualità ecc.
  • Comunicazione interna: newsletter automatizzate, podcast aziendali generati dall’AI, condivisione trasparente delle informazioni
  • Finance: reportistica automatica, analisi cash flow, previsioni basate su dati storici

 

Il paradosso dell'AI che umanizza l'azienda

C’è un paradosso interessante in tutto questo: mentre molti temono che l’AI disumanizzi il lavoro, nella realtà sta succedendo l’opposto. Liberando le persone dai task ripetitivi, l’automazione permette di concentrarsi su quello che conta davvero: le relazioni, la creatività, la strategia.

Le aziende che implementano questi strumenti non licenziano persone: le valorizzano, permettendo loro di contribuire a livelli più alti, di proporre innovazioni, di dedicare tempo alla crescita personale e professionale.

 

Cosa porterai a casa dall'evento

L’obiettivo non è stupirti con effetti speciali tecnologici. È darti competenze pratiche e immediatamente applicabili. Uscirai dall’evento con:

  • Comprensione chiara di cosa sono e come funzionano gli strumenti No-Code
  • Capacità pratica di iniziare subito a implementarli nella tua realtà
  • Esempi concreti di automazioni che potrai replicare
  • Una roadmap per guidare la mutazione digitale della tua azienda

Ma soprattutto, uscirai con una nuova mentalità: quella di chi sa che l’innovazione non è più appannaggio di pochi esperti, ma è alla portata di chiunque abbia voglia di evolversi.

 

Il futuro è già qui, basta saperlo vedere

Il cambiamento non è qualcosa che accadrà: sta già accadendo. Le aziende che sopravviveranno e prospereranno saranno quelle capaci di evolvere continuamente, di adattarsi senza traumi, di innovare dal basso.

Il No-Code e l’AI non sono solo strumenti: sono gli enzimi di questa mutazione, i catalizzatori che permettono a ogni persona nell’organizzazione di diventare un agente del cambiamento.

 

E tu? Sei pronto a guidare la mutazione della tua azienda?

Ci vediamo il 19 settembre a Roma per iniziare insieme questo percorso di trasformazione. Un passo alla volta, uno strumento alla volta, una mutazione alla volta.

Per iscriverti all’evento “Aziende mutanti: il potere No-Code” del 19 settembre alla Rome Future Week, clicca qui. I posti sono limitati.

Inviaci un messaggio:

Informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo e informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. Titolare dei dati è Hands-on , cui potrà rivolgersi per l'esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d'accesso ai dati, d'integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell'informativa completa si rimanda a: Privacy Policy